Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Supply-chain Attack: Nessuno è al sicuro. Rapid7 vittima dell’attacco a Codecov.

- Maggio 20th, 2021

Rapid7, la popolare società di sicurezza informatica dietro il progetto Metasploit , è divenuta una delle vittime di un incidente di sicurezza informatica che ha coinvolto Codecov. Codecov, una società...

  

REvil segue DarkSide. Nessuna organizzazione governativa, pubblica, educativa o sanitaria.

- Maggio 20th, 2021

ll calore mediatico generato dall'attacco a Colonial Pipeline da parte di DarkSide, ha attirato una forte attenzione sui collettivi di ransomware. Di conseguenza anche REvil, compagno di RaaS di DarkSide,...

  

Durante l’incidente al sistema idrico in Florida di febbraio, c’era un altro attore nella rete.

- Maggio 20th, 2021

Il 5 febbraio, un malintenzionato ha fatto irruzione nel sistema informatico di un impianto di trattamento idrico della Florida (ne avevamo parlato su Red Hot Cyber), modificando temporaneamente l'impostazione dell'idrossido...

  

Mercedes Benz infotainment. 5 CVE scoperte da Tencent Security Keen Lab.

- Maggio 20th, 2021

Per chi non lo sapesse, Tencent Security Keen Lab è un team di sicurezza che supporta il progresso tecnologico delle auto connesse intelligenti. All’interno di una ricerca durata otto mesi,...

  

Il Bitcoin precipita a 30.000 dollari. Tutti in salvo dalla barca che affonda.

- Maggio 19th, 2021

"Più di 250 miliardi di dollari sono evaporati dal mercato Bitcoin la scorsa settimana" ha detto Ulrik Lykke, direttore esecutivo del crypto hedge fund ARK36. Sebbene quel numero sembri "astronomico",...

  

La Russia sotto attacco. Il cyberspace diventa incandescente.

- Maggio 19th, 2021

Il più grande attacco alle agenzie governative Russe, lo hanno definito gli esperti di sicurezza. Così si legge sulla rivista online Русское Агентство Новостей, dove si parla di un attacco...

  

Articoli in evidenza

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Supply-chain Attack: Nessuno è al sicuro. Rapid7 vittima dell’attacco a Codecov.
Bug, 0-day e vulnerabilità

Supply-chain Attack: Nessuno è al sicuro. Rapid7 vittima dell’attacco a Codecov.

Rapid7, la popolare società di sicurezza informatica dietro il progetto Metasploit , è divenuta una delle vittime di un incidente di sicurezza informa...
Redazione RHC - 20/05/2021 - 09:00
REvil segue DarkSide. Nessuna organizzazione governativa, pubblica, educativa o sanitaria.
Cybercrime e Dark Web

REvil segue DarkSide. Nessuna organizzazione governativa, pubblica, educativa o sanitaria.

ll calore mediatico generato dall'attacco a Colonial Pipeline da parte di DarkSide, ha attirato una forte attenzione sui collettivi di ransomware. Di ...
Redazione RHC - 20/05/2021 - 08:00
Durante l’incidente al sistema idrico in Florida di febbraio, c’era un altro attore nella rete.
Cybercrime e Dark Web

Durante l’incidente al sistema idrico in Florida di febbraio, c’era un altro attore nella rete.

Il 5 febbraio, un malintenzionato ha fatto irruzione nel sistema informatico di un impianto di trattamento idrico della Florida (ne avevamo parlato su...
Redazione RHC - 20/05/2021 - 06:30
Mercedes Benz infotainment. 5 CVE scoperte da Tencent Security Keen Lab.
News

Mercedes Benz infotainment. 5 CVE scoperte da Tencent Security Keen Lab.

Per chi non lo sapesse, Tencent Security Keen Lab è un team di sicurezza che supporta il progresso tecnologico delle auto connesse intelligenti. All’i...
Redazione RHC - 20/05/2021 - 05:02
Il Bitcoin precipita a 30.000 dollari. Tutti in salvo dalla barca che affonda.
Criptovalute

Il Bitcoin precipita a 30.000 dollari. Tutti in salvo dalla barca che affonda.

"Più di 250 miliardi di dollari sono evaporati dal mercato Bitcoin la scorsa settimana" ha detto Ulrik Lykke, direttore esecutivo del crypto hedge fun...
Redazione RHC - 19/05/2021 - 16:45
La Russia sotto attacco. Il cyberspace diventa incandescente.
Cybercrime e Dark Web

La Russia sotto attacco. Il cyberspace diventa incandescente.

Il più grande attacco alle agenzie governative Russe, lo hanno definito gli esperti di sicurezza. Così si legge sulla rivista online Русское Агентство...
Redazione RHC - 19/05/2021 - 14:10

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class