Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
Alla scoperta di Scattered Spider: la minaccia criminale che utilizza tattiche e tecniche avanzate
A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi...
DDoS sotto controllo: come l’Italia ha imparato a difendersi dagli attacchi degli hacktivisti
In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...
NoName057(16) sferra nuovi attacchi DDoS contro organizzazioni italiane e avverte su Telegram
Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit su Wing FTP Server del CVE-2025-47812 da Score 10
Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...

The Unusual Suspect: quando i repo Git aprono la porta sul retro
Nel mondo della cybersecurity siamo abituati a dare la caccia ai mostri: APT, 0-day, malware super avanzati, ransomware con countdown da film di Hollywood. Ma intanto, nei corridoi silenziosi del codice sorgente, si consumano le vere tragedie. Silenziose, costanti, banali. Repository Git pieni zeppi di credenziali, token, chiavi API e

L’IA di Sakana Sta Modificando il Proprio Codice Autonomamente. Quali sono i Rischi?
Redazione RHC - Settembre 27th, 2024
La società di ricerca sull'intelligenza artificiale Sakana AI, con sede a Tokyo, ha lanciato un nuovo sistema chiamato "The AI Scientist". Questo innovativo sistema è progettato per eseguire ricerche scientifiche...

Sistemi UNIX a Rischio! L’Utility CUPS Espone i Sistemi ad esecuzione di Codice Arbitrario
Redazione RHC - Settembre 27th, 2024
Il 26 settembre 2024 sono state divulgate quattro vulnerabilità (secondo RedHat di livello“Important” più che critiche) relative a CUPS - Common Unix Printing System, usato per lagestione di stampanti su...

Rubare una Kia? Per gli Hacker basta una Targa, lo Smartphone e un Click!
Redazione RHC - Settembre 27th, 2024
I ricercatori di sicurezza hanno scoperto vulnerabilità critiche nel portale dei concessionari Kia che consentono agli aggressori di rubare silenziosamente le auto parcheggiate di questo marchio. I problemi identificati consentono di hackerare...

La falla su NVIDIA Container mette a rischio gli ambienti AI aziendali
Redazione RHC - Settembre 27th, 2024
Recentemente, è stata scoperta una vulnerabilità critica nei sistemi NVIDIA, riguardante il loro software di containerizzazione. Questo difetto permette a un attaccante di eseguire codice arbitrario con privilegi elevati, mettendo...
Articoli in evidenza

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...

OWASP TOP 10 2021: La nuova minaccia informatica che mette a rischio le applicazioni web
Continuiamo il nostro viaggio oggi nella “OWASP TOP 10” piú recente, data al 2021. La OWASP Top 10 è un documento di sensibilizzazione standard per

Allarme Sicurezza: Una Vulnerabilità critica su XenCenter di Citrix mette a rischio i sistemi
Una nuova vulnerabilità è stata scoperta nelle versioni di XenCenter per Citrix Hypervisor 8.2 CU1 LTSR che potrebbe mettere a rischio la sicurezza dei sistemi

“Suo figlio è con me. Paghi se vuole rivederlo!”. Le tattiche di estorsione si evolvono verso nuove dimensioni
Durante la sessione di Google Security Threat Intelligence, tenutasi nell’ambito della conferenza RSA a San Francisco, sono venuti a conoscenza di nuovi metodi molto allarmanti di pressione

La Russia colpita da LockBit Black! La Cyber Gang MorLock colpisce e genera scandalo
In Russia, c’era una regola non scritta riguardo al crimine informatico che rifletteva una pratica comune: si poteva agire al di fuori dei confini della

Sorveglianza o funzionalità di Telegram? CCTV è il Nuovo strumento che rintraccia gli utenti in tempo reale
Lo strumento appena lanciato consente di determinare la posizione degli utenti di Telegram che utilizzano la funzione Persone nelle vicinanze. Si tratta dello strumento chiamato Close-Circuit Telegram

Autostrade per L’Italia, ATAP e TTE nelle mira degli hacktivisti filorussi nel Secondo Giro di Attacchi all’Italia
Secondo giorno di attacchi informatici diffusi verso le infrastrutture italiane scagliati dagli hacktivisti di NoName057(16). Si riparte con nuovi attacchi di Distributed Denial-of-Service (DDoS). Oggi nelle mira
🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.
Vai al servizio