Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...
L’Anonimato Digitale In Pericolo! Cosa Sta Decidendo l’Unione Europea?
Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...
Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...
Nucor, La Più Grande Acciaieria USA si Ferma Dopo L’attacco Informatico
La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...
Ransomware su SAP NetWeaver: sfruttato il CVE-2025-31324 per l’esecuzione remota di codice
Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...
Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio

L’ONG noyb contro Meta: “Basta addestrare l’IA coi dati degli utenti europei”
I dati che inserisci dentro i social network sono cibo per le intelligenze artificiali. L’ONG austriaca per la protezione dei dati noyb (non sono affari tuoi) ha inviato una lettera alla sede irlandese di Meta chiedendole di interrompere immediatamente la raccolta dei dati degli utenti per addestrare modelli di intelligenza artificiale senza

Microsoft Windows 0day: una Local Privilege Escalation in vendita ad 80.000 dollari
Massimiliano Brolli - Aprile 2nd, 2024
Recentemente è emersa una nuova minaccia per gli utenti di Microsoft Windows: una Local Privilege Escalation (LPE) è stata messa in vendita su un famigerato forum underground in lingua russa....

L’intelligenza artificiale minaccia i posti di lavoro? Si ma non può essere lasciata da sola
Redazione RHC - Aprile 1st, 2024
Durante l’attuale boom dell’intelligenza artificiale, sempre più dipendenti temono che gli algoritmi possano prendere il sopravvento sul loro lavoro. Ci sono già degli esempi nei media in cui questa paura si...

Scoperte gravi vulnerabilità in ChatRTX di Nvidia: Rischio RCE
Redazione RHC - Aprile 1st, 2024
L'applicazione AI ChatRTX (precedentemente Chat with RTX) di Nvidia è stata lanciata poco più di un mese fa, ma ha già ricevuto correzioni per due gravi vulnerabilità che consentivano l'escalation dei privilegi...

Discord sotto attacco CSAM: i truffatori sfruttano immagini illecite per bloccare i concorrenti
Redazione RHC - Aprile 1st, 2024
404 Media ha scoperto un metodo insolito di utilizzo degli strumenti di moderazione dei contenuti: i truffatori pubblicano deliberatamente immagini CSAM sui server Discord per causare il blocco dei server dei loro concorrenti. Secondo 404 Media, tali...
Articoli in evidenza

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...

Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...

Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...

Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...

Microsoft: il Patch Tuesday di settembre risolve 59 bug di sicurezza, 2 sfruttati attivamente in campagne attive
Il Patch Tuesday di settembre 2023 di Microsoft, ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per 59 difetti, tra cui due vulnerabilità zero-day sfruttate attivamente. Microsoft ha

Febbre da AI! I data center stanno surriscaldando il pianeta: una lettera al governo USA chiede trasparenza alle Big Tech
Una coalizione di organizzazioni ambientaliste, tecnologiche e anti-odio ha inviato una lettera al senatore Chuck Schumer (D-USA) chiedendo una legislazione per affrontare l’impatto dell’intelligenza artificiale sul cambiamento

11.196 anni di carcere per Faruk Fatih Ozer, il fondatore dell’Exchange Thodex
Un tribunale turco ha emesso un verdetto storico contro Faruk Fatih Ozer, il fondatore dell’exchange di criptovalute Thodex, recentemente fallito. È stato condannato a 11.196 anni di

Google cambia marcia: addio ai cookie e a tutta Privacy Sandbox! Sarà una soluzione rispettosa per gli utenti?
Privacy Sandbox è una nuova piattaforma pubblicitaria creata da Google con l’obiettivo di migliorare la privacy monitorando gli interessi pubblicitari degli utenti. L’idea è quella

ACN Investe 20 Milioni di Euro in Tecnologia di Supercalcolo Avanzata per la Sicurezza Cibernetica
Nell’ambito degli sforzi volti a rafforzare la sicurezza cibernetica del Paese, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) sta compiendo un passo significativo verso il futuro.

CybersecurityUP: Eccellenza ed Innovazione nell’Ethical Hacking
Nell’attuale scenario della sicurezza informatica, diventare leader va oltre la mera competenza, rappresenta abbracciare una tradizione di eccellenza e innovazione. Fata Informatica, con radici nel