Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di clienti esistenti. L’azienda ha preso questa decisione a seguito di un grave attacco informatico avvenuto ad aprile, che ha provocato un’infezione da malware su larga

Dalla tecnica alla psicologia. Lo IARPA fermerà il cybercrime sfruttando le limitazioni cognitive e i pregiudizi?
Redazione RHC - Febbraio 18th, 2024
L'Intelligence Advanced Research Projects Agency (IARPA) ha lanciato un nuovo programma volto ad analizzare ed eventualmente sfruttare i punti deboli nella psicologia dei criminali informatici. Il progetto, chiamato Rethinking Security with Cyber Psychology...

Wilson rilascia il primo pallone da basket airless al mondo realizzato in stampa 3D. Il costo è di 2500 dollari
Redazione RHC - Febbraio 18th, 2024
Dopo anni di sperimentazione con dei prototipi, Wilson ha rilasciato Airless Gen1. Si tratta di un pallone da basket creato utilizzando un nuovo metodo “airless” utilizzando la stampa 3D. "Siamo...

OpenAI lancia Sora. Il modello Text-To-Video. Ma la sicurezza sarà avanti a tutto
Redazione RHC - Febbraio 18th, 2024
OpenAI giovedì ha annunciato Sora, il suo primo strumento in grado di trasformare un messaggio di testo in un video della durata massima di un minuto. Tuttavia, OpenAI ha affermato...

FBI smantella la botnet Moobot: la guerra contro la cybercriminalità continua!
Redazione RHC - Febbraio 17th, 2024
L'FBI ha annunciato la distruzione della botnet Moobot, composta da centinaia di router SOHO. Le autorità statunitensi hanno collegato la botnet al gruppo APT28 e affermano che è stata utilizzata per proxy...
Articoli in evidenza

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Il terrificante inganno di una madre: una truffa informatica da 1 milione di dollari che ha scosso l’Arizona
All’inizio di quest’anno, si è verificato un incidente in cui un criminale informatico ha cercato di estorcere 1 milione di dollari a una donna dell’Arizona,

L’azienda italiana Runner.it emette un comunicato riportando che ad essere colpito è stato il server di collaudo e non quello di esercizio
Come abbiamo riportato nella giornata di martedì 4 luglio, un criminale informatico ha pubblicato all’interno di un forum underground una rivendicazione di un attacco informatico

Furto di account sui social media: Consigli per evitare il furto dei dati personali
La polizia postale e delle comunicazioni è arrivata a diramare un avviso informativo contenente alcuni consigli che fanno riferimento al diffuso fenomeno del furto dei

Attacco informatico all’azienda ospedaliera universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli. E’ stato un ransomware
Non c’è tregua per le “galline dalle uova d’oro” italiane, le aziende ospedaliere che sembrano non subire una tregua. E dopo la ASL1 Abruzzo, ora

Vulnerabilità mortali: come gli hacker possono controllare il tuo cuore da remoto
Uno sfruttamento di questo bug di sicurezza si concretizza come un attacco alla supply chain. Ma questa volta “la foglia” non sono le aziende interconnesse

La Mela sarà tagliata per metà! La Apple dovrà rispettare le direttive della DMA dal 5 marzo
In conformità con l’European Digital Markets Act ( DMA ), Apple è tenuta entro il 5 marzo 2024 a consentire l’uso di app store di terze parti o l’installazione