Redazione RHC : 21 Febbraio 2024 11:32
L’Operazione Cronos, una massiccia collaborazione internazionale tra agenzie governative e forze dell’ordine, ha inflitto un duro colpo alla cybergang d’èlite LockBit, responsabile di devastanti attacchi ransomware in tutto il mondo.
Sebbene parte dell’infrastruttura sia stata chiusa, i dati esfiltrati rimangono ancora online, mettendo a rischio le aziende italiane. L’NCA (National Crime Agency) del Regno Unito, in collaborazione con l’FBI e altri partner internazionali, ha orchestrato un’operazione senza precedenti per contrastare LockBit, una delle cybergang più pericolose e sfuggenti.
L’operazione ha portato al sequestro di parte dell’infrastruttura di LockBit e all’arresto di alcuni dei suoi membri, ma i server contenenti i dati esfiltrati rimangono ancora online come riportato dalle successive print screen:
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Nonostante il successo dell’operazione Cronos, i dati esfiltrati dalle aziende italiane, come la ULLS6 di Padova, la ASP Messina e il comune di Gorizia, rimangono ancora accessibili sui server online.
Questa situazione mette a rischio la privacy e la sicurezza delle informazioni sensibili delle aziende e dei cittadini italiani.
Sebbene LockBit sia stata colpita duramente, il lavoro non è ancora finito.
Gli sforzi congiunti delle forze dell’ordine e degli esperti di cybersecurity mirano a sgominare definitivamente il gruppo e a proteggere le vittime dai danni causati dal ransomware. Il coinvolgimento del pubblico è fondamentale, e le aziende sono incoraggiate a segnalare prontamente eventuali attacchi per limitare i danni e sostenere gli sforzi delle autorità.
Lockbit, ha colpito numerose organizzazioni sia pubbliche che private in Italia, in tutte e tre le varianti ransomware rilevate. Questi dati ad oggi risultano ancora online e scaricabili liberamente da chi accede alla rete onion.
Facendo riferimento alle organizzazioni private delle quali abbiamo parlato su Red Hot Cyber troviamo:
Invece per quanto concerne le azienda pubbliche abbiamo:
Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...
All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...