Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Oltre la fibra ottica: il wireless FSO raggiunge 5,7 Tbps su 4,6 km di distanza
I ricercatori dell’Università tecnologica di Eindhoven (TU/e) hanno stabilito un record per il trasferimento dati wireless più veloce: utilizzando la luce infrarossa, hanno trasmesso dati su una distanza di 4,6 chilometri a una velocità di 5,7 terabit al secondo. Ciò equivale allo streaming simultaneo di quasi due milioni di film

Scopriamo cos’è la Business Impact Analysis (BIA)
Redazione RHC - Aprile 14th, 2023
La Business Impact Analysis (BIA) è uno strumento fondamentale per garantire la continuità del business. La BIA aiuta le organizzazioni a identificare le attività critiche per la loro operatività, i...

Tutti speaker sulla Cybersecurity. Ma a parte le chiacchiere, chi fa le cose?
Daniela Farina - Aprile 14th, 2023
La prima rivoluzione informatica è compiuta, viviamo nella società digitale. La nostra vita “sempre connessa” piena di comodità – la facilità dei contatti e comunicazioni, la disponibilità di qualsiasi informazione,...

OpIsrael: i pacchi hanno smesso di essere consegnati per un attacco informatico alla Israel Post
Redazione RHC - Aprile 14th, 2023
Come abbiamo riportato, recentemente c'è stato un attacco informatico ai sistemi di irrigazione nel nord di Israele, mentre oggi si è saputo che la Israel Post è stato colpita da un...

La prima base station 5G Russa è stata creata. Più sanzioni si fanno, più tecnologia si crea.
Redazione RHC - Aprile 13th, 2023
Vietare qualcosa, alla lunga potrebbe non pagare, in quanto le nazioni si organizzano e creano le proprie tecnologie, soprattutto se ne hanno le capacità, eliminando di fatto il controllo nei...
Articoli in evidenza

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

Google acquista Mandiant per 5,4 miliardi di dollari.
Se ne stava parlando già da tempo, ma sappiamo tutti quanto il tema cybersecurity in questo periodo sia caldo e questo lo sa anche BigG

DarkTracer: credenziali di 140 istituzioni italiane in una colossale collection di 49.000 istituzioni.
Darktracer, una nota azienda di intelligence delle minacce, riporta sul suo profilo twitter un post che descrive una violazione colossale di 1,753,658 credenziali, relative a

La guerra cibernetica prende di mira la persone e non gli obiettivi militari.
Molti appassionati si sono uniti agli eserciti digitali sia dalla parte ucraina che da quella russa. Idealmente, tali azioni dovrebbero interferire solo con le operazioni

Driver malevoli firmati da Nvidia iniziano a circolare dopo l’hack.
L’attacco ad Nvidia continua a far parlare di se. Recentemente Nvidia ha confermato di essere stata vittima di un hack, anche se ha affermato che

La Russia sta costruendo un muro invisibile per disconnettersi dall’internet globale.
Muri invisibili, muri digitali. Dopo la grande muraglia e il muro di berlino, l’evoluzione del nuovo “muro” diventa digitale e sta per essere costruito in

Anonymous mostra ai russi i massacri in Ucraina e trasmette nelle radio militari facce di troll
All’inizio di questa settimana, il gruppo di hacktivisti Anonymous ha riferito che questa è la più grande operazione del collettivo mai vista prima, sollevando preoccupazioni