Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
L’Anonimato Digitale In Pericolo! Cosa Sta Decidendo l’Unione Europea?
Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...
Machine1337: Il threat actor che rivendica l’accesso a 4 milioni di account Microsoft 365
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...
Nucor, La Più Grande Acciaieria USA si Ferma Dopo L’attacco Informatico
La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...
Ransomware su SAP NetWeaver: sfruttato il CVE-2025-31324 per l’esecuzione remota di codice
Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...
Google Calendar Sotto Tiro! Un Solo Carattere Nasconde Un Attacco Malware Avanzato
I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...

Identità digitale obbligatoria: scudo contro i cybercrimini o minaccia per la democrazia?
Il dibattito sull’introduzione di un obbligo di utilizzo del documento d’identità per la registrazione ai social network torna ciclicamente ad accendere gli animi, contrapponendo la promessa di un web più sicuro alle preoccupazioni per la privacy e la libertà d’espressione. Diverse proposte, avanzate anche in Italia da figure politiche come

La Cybergang DarkBit sfotte l’Italia. Facciamoci due risate, ma anche una riflessione
Redazione RHC - Febbraio 22nd, 2023
L'arte del "trolling" ha sempre fatto parte dell'hacktivismo e della community hacker. Ma anche la criminalità informatica spesso crea dei Meme per sfottere e alle volte gli viene molto bene....

Ora è il turno del Ministero degli Esteri ad essere sotto attacco DDoS, ma sembra resistere
Redazione RHC - Febbraio 22nd, 2023
Continuano gli attacchi di Distributed Denial of Service da parte del gruppo filorusso NoName057 e poco fa è comparsa la rivendicazione del Ministero degli Esteri italiano (https://www.esteri.it). Questo avviene dopo...

Attacco informatico alla Banca BPER da parte degli hacktivisti filorussi
Redazione RHC - Febbraio 22nd, 2023
Purtroppo le parole della politica alle volte non aiutano quando si tratta di hacktivismo o di attacchi sponsorizzati. Lo abbiamo compreso già nella guerra tra Russia e Ucraina con gli...

Attacco informatico al sito dei Carabinieri. Sono sempre gli hacktivisti filorussi di NoName057
Redazione RHC - Febbraio 22nd, 2023
Dopo la messa in vendita degli account degli ufficiali dei carabinieri per 80 dollari, come abbiamo riportato questa mattina, il sito dei carabinieri subisce un attacco DDoS. Si tratta sempre...
Articoli in evidenza

Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...

Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...

La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...

Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...

I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...

The “Mother of all demos”. La visione del futuro di Duglas Engelbart.
The “mother of all demos”, è un nome dato a posteriori dal giornalista Steven Levy nel libro Insanely Great del 1994 ad una rivoluzionaria demo

Attacco informatico al comune di Annecy. Tutti i servizi fermi.
Un altro attacco informatico, ma questa volta ai nostri cugini francesi. Annecy (in arpitano Ennesì; in italiano anche Annesì) è un comune francese di 52.161
Mai più IoT con password di default. E’ legge nel Regno Unito.
I legislatori britannici intendono adottare misure severe per combattere le password preimpostate nei dispositivi IoT. CORSO NIS2 : Network and Information system 2 La direttiva

AgainstTheWest, il gruppo di hacktivisti che sta facendo tremare la Cina.
AgainstTheWest (ATW), un gruppo di black hacker, ha segnalato di aver violato una stazione televisiva cinese. Sulla base degli screenshot pubblicati da vx-underground, gli aggressori

Procedure di emergenza per la ISS a causa di un test missilistico russo
Autore: Roberto Campagnola Data Pubblicazione: 18/11/2021 Nella giornata di lunedì 15 novembre l’equipaggio della ISS ha ricevuto l’ordine di ripararsi nelle capsule attraccate e di

Emergenza Italia: non abbiamo specialisti in Offensive Security.
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 10/11/2021 Lo avevamo già previsto e scritto soprattutto in un articolo dell’estate scorsa, ma oggi dobbiamo ripeterlo. Non abbiamo specialisti