Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Apple nel mirino: pubblicato su XSS un presunto data breach del gigante di Cupertino
14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...
Fortinet: Un Nuovo Bug Di Sicurezza Consente Accessi Amministrativi Non Autorizzati
Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...
RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

ClickFix Sbarca su Linux! Il Malware ora si installa anche per gli utenti del Pinguino
I ricercatori hanno individuato una nuova campagna malware che sfrutta gli attacchi ClickFix. Ora gli aggressori prendono di mira anche gli utenti Linux. Gli attacchi ClickFix sono una forma di ingegneria sociale. Di recente si sono diffuse diverse varianti di tali attacchi. In genere, le vittime vengono attirate su siti

Cos’è l’Open Source Intelligence (OSINT). La sua importanza e la necessità nel mondo di oggi
Massimiliano Brolli - Novembre 26th, 2022
Autore: Massimiliano Brolli Il web contiene un mare di informazioni. Tra social network, giornali, riviste specializzate, immagini, radio e televisioni… utilizziamo e produciamo una marea di dati di pubblico dominio,...
Meta: alcuni atti giudiziari rivelano l’anarchia dei dati al suo interno
Redazione RHC - Novembre 26th, 2022
Una lettera inviata il 17 novembre dal Irish Council for Civil Liberties (ICCL), rivela un regime di completa anarchia dei dati in Meta. Si parla di un utilizzo improprio dei...

Le scuole americane del Michigan vengono colpite dal ransomware
Redazione RHC - Novembre 26th, 2022
Le scuole pubbliche in due distretti del Michigan sono state costrette a chiudere completamente le loro attività a causa di un attacco ransomware che ha colpito i loro sistemi. I...

Scoperto un nuovo schema di truffa che si appoggiava sui “muli di denaro”
Redazione RHC - Novembre 25th, 2022
L'FBI e il servizio postale degli Stati Uniti hanno confiscato diciotto domini che sono stati utilizzati per reclutare corrieri di denaro. I siti Web venivano utilizzati per commettere furto di identità, furto...
Articoli in evidenza

14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...

Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Paragon: il nuovo spyware israeliano che può violare WhatsApp e Signal
A cura di Riccardo Alberti Paragon Solutions Ltd., startup fondata nel 2019, non ha un sito web. Vuoi diventare un esperto del Dark Web e

La storia del Teledrin: reperibili sempre, prima del cellulare.
Autore: Laura primiceri Data Pubblicazione: 03/08/2021 Uno dei pregi (o difetti, dipende dai punti di vista) della tecnologia cellulare è quello di aver praticamente azzerato

Digital therapeutics: la nuova frontiera è nelle cure digitali.
Autore: Daniela Farina Le nuove tecnologie accusate spesso di essere responsabili di una serie innumerevole di patologie, ultimamente sono state ritenute utili, nel trattare alcuni

Mentre la Regione Lazio è down, nasce Italiadomani, il sito sul PNRR.
Si tratta del sito tanto atteso italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a “Italia Domani”, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). CORSO NIS2 :

Cyber attack alla Regione Lazio: ora indaga anche l’antiterrorismo.
Dopo le recenti dichiarazioni di Zingaretti come “La situazione è seria e molto grave” e che “Stiamo difendendo la nostra comunità da questi attacchi di
