Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Attacchi informatici in Italia: parte l’OAD 2025, l’indagine più attesa sulla sicurezza digitale
L’OAD (Osservatorio Attacchi Digitali in Italia) è l’unica indagine in Italia che raccoglie dati sugli attacchi digitali intenzionali ai sistemi informativi e sulle relative misure di sicurezza, attraverso un questionario anonimo compilabile online. L’obiettivo è fornire un quadro aggiornato e realistico della situazione della sicurezza digitale nel Paese, utile sia

Intelligenza Artificiale e frodi: Il pericolo nascosto della falsificazione vocale e la nuova era della truffa
Redazione RHC - Marzo 6th, 2024
Le moderne tecnologie di intelligenza artificiale (IA) stanno raggiungendo livelli di sofisticazione tali da consentire la generazione di messaggi audio estremamente realistici a partire da brevi frammenti di registrazioni vocali....

Jupyter Notebook: Il Segreto dei Data Scientist o un Ostacolo al Successo? Scopri i Pro e i Contro
Marcello Politi - Marzo 6th, 2024
Questo tema è ancora molto discusso. C'è chi ama gli Jupyter Notebook e chi li odia. In questo articolo vorrei parlare un pò dei pro e contro di questo strumento...

L’incidente di Facebook ed Instagram è colpa dei cavi sottomarini danneggiati?
Redazione RHC - Marzo 5th, 2024
A causa dei danni ai cavi sottomarini nel Mar Rosso, l'ISP HGC Global Communications di Hong Kong ha riferito che l'incidente ha interessato 4 degli oltre 15 cavi sottomarini nella regione (Seacom,...

Facebook, Instagram, non funzionano. Cosa sta succedendo alle applicazioni di Meta?
Redazione RHC - Marzo 5th, 2024
Nelle ultimi minuti, molti utenti di Facebook e Instagram si sono trovati di fronte a un'imprevista interruzione del servizio, con entrambe le piattaforme che sembrano essere completamente inaccessibili per molti....
Articoli in evidenza

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Una pericolosa remote command injection su OpenSSH mette a rischio i sistemi Linux
E’ stata rilevata una nuova vulnerabilità, monitorsta con il CVE-2023-38408 su OpenSSH che potrebbe consentire l’iniezione di comandi remoti su sistemi Linux in determinate circostanze.

Milioni di utenti Ubuntu vulnerabili al bug di sicurezza del modulo OverlayFS
Due vulnerabilità di Linux recentemente identificate nel kernel di Ubuntu creano la possibilità per gli utenti locali non privilegiati di ottenere privilegi elevati su un numero enorme di dispositivi.

La Polizia di Stato smaschera una organizzazione che truffava le persone con facili guadagni online
La Procura della Repubblica di Pordenone e la Procura Speciale Contro la Corruzione ed il Crimine Organizzato S.P.A.K. di Tirana (Albania) hanno concluso un’articolata

Fai attenzione, il tapis roulant ti sta guardando
Il famoso marchio di attrezzature sportive Peloton può diventare non solo un assistente nella lotta per la figura perfetta, ma anche una minaccia per la

I rischi digitali in mare sono una priorità. Il database MCAD svela le minacce informatiche che incombono sui trasporti marittimi
I ricercatori dei Paesi Bassi hanno creato un database unico che contiene informazioni su oltre 160 attacchi informatici ai trasporti marittimi in tutto il mondo. Il database si

Disciplinare l’impiego dei servizi di condivisione in cloud per ridurre i rischi legali
Gli strumenti di collaborazione e condivisione di file in cloud sono largamente diffusi nei rapporti di lavoro e di business, pertanto il loro impiego deve