Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Ransomware su SAP NetWeaver: sfruttato il CVE-2025-31324 per l’esecuzione remota di codice
Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...
Google Calendar Sotto Tiro! Un Solo Carattere Nasconde Un Attacco Malware Avanzato
I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...
Nuova RCE in Microsoft Outlook. La tua azienda compromessa con un semplice click
Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l&...
Apple nel mirino: pubblicato su XSS un presunto data breach del gigante di Cupertino
14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...
Fortinet: Un Nuovo Bug Di Sicurezza Consente Accessi Amministrativi Non Autorizzati
Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...

Attacchi web in aumento del 33%! Le API sono l’obiettivo principale. Iscriviti al Webinar di Akamai
Registrati al webinar: La sicurezza delle API nell’era dell’intelligenza artificiale Il nuovo report State of Apps and API Security 2025: How AI Is Shifting the Digital Terrain, parte della serie State of the Internet Report (SOTI) di Akamai, fotografa uno scenario preoccupante per la sicurezza digitale globale: nel 2024 gli

600.000 dollari è il riscatto medio per un ransomware, nel 2022 era due volte inferiore. Diminuisce la percentuale dei pagamenti
Redazione RHC - Agosto 20th, 2023
Gli esperti di sicurezza informatica di Arete hanno pubblicato quest'anno un rapporto dettagliato sulle varie tendenze e cambiamenti nel panorama dei ransomware. Secondo i ricercatori, il riscatto medio richiesto dal ransomware è di 600.000...

Few-Shot Learning: Addestramento di una IA con pochi dati
Simone Raponi - Agosto 19th, 2023
Nell'era digitale, siamo abituati all'idea che le macchine necessitino di enormi quantità di dati per "imparare". Ma cosa succederebbe se potessimo addestrare i computer con solo pochi dati, in modo...

Tutti nello spazio, anche il cybercrime e national state. Gli USA avvertono: ingenti rischi alla sicurezza nazionale
Redazione RHC - Agosto 19th, 2023
L'FBI e altre agenzie di controspionaggio avvertono che le spie informatiche sponsorizzate dallo stato stanno attivamente cercando di rubare ricerche e segreti commerciali da società legate all'industria spaziale statunitense. Venerdì,...

Rivendicato un attacco informatico alla Bolton Group. Play fissa il countdown a 5 giorni
Chiara Nardini - Agosto 19th, 2023
La banda di criminali informatici Play, rivendica un attacco ransomware ad una organizzazione italiana. Oggi è il turno della Bolton Group che si trova a combattere con il ransomware. Ancora non...
Articoli in evidenza

Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...

I ricercatori di sicurezza hanno individuato un nuovo metodo d’attacco in cui i cybercriminali sfruttano gli inviti di Google Calendar per veicolare malware. La tecnica impiegata si basa su un ...

Un grave bug di sicurezza è stato risolto da Microsoft nel suo client di posta elettronica Outlook durante il Patch Tuesday di maggio 2025. Si tratta del CVE-2025-32705, che consente l&...

14 maggio 2025 – Nelle prime ore di questa mattina, sul forum underground russo XSS, noto per essere una vetrina di primo piano per la compravendita di dati compromessi, è apparso un post ...

Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...

Armenia Azerbaijan: tra guerra cinetica e informatica
Autore: Olivia Terragni Mentre il cessate il fuoco sembra aver sopito gli scontri armati con artiglieria e droni al confine tra Armenia e Azerbaijan –

L’era dei cyber weapons: la Coordinated Vulnerability Disclosure è a rischio. Segnalazioni cinesi drasticamente in calo.
Il documento di ricerca del Consiglio Atlantico ha dettagliato una legge cinese che richiede alle organizzazioni di segnalare le vulnerabilità non solo ai fornitori ma

Un nuovo Infostealer progettato dalla cyber gang Gamaredon sta raccogliendo vittime
Secondo un rapporto pubblicato da Cisco Talos, un nuovo malware è stato progettato per rubare file preziosi e distribuire payload aggiuntivi. Gli aggressori distribuiscono l’infostealer

Anche la CARITAS non si salva dal ransomware BlackCat/ALPHV
Anche la CARITAS, non si salva dalla ransomware as a service (RaaS) e questa volta a colpire è stato ALPHV/BlackCat, già incontrato in precedenza nell’attacco

AI intelligenti ma non troppo. Scopriamo un attacco di “iniezione rapida”
La scorsa settimana, gli utenti di Twitter sono riusciti a hackerare un bot di ricerca lavoro che funziona sul modello linguistico GPT-3 di OpenAI. Utilizzando una tecnica chiamata attacco

La modalità di controllo ortografico può far trapelare le password da Chrome e Edge
Il problema è stato scoperto dal co-fondatore di otto-js e CTO Josh Summit. Durante uno dei test, Summit e il team di ott-js hanno scoperto che