Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cotton ha proposto una soluzione piuttosto semplice: integrare nei chip in questione un sistema di tracciamento in grado di segnalare se il dispositivo

Le forze dell’ordine globali sollecitano Meta ad abbandonare la crittografia end-to-end
Redazione RHC - Aprile 23rd, 2023
La battaglia a lungo termine tra le società tecnologiche e le forze dell'ordine sulla crittografia continua. Un consorzio di forza globale ( VGT acronimo di Virtual Global Taskforce), composto da 15...

L’India ci crede davvero nel Quantum Computing. Stanziati 730 milioni di dollari
Redazione RHC - Aprile 23rd, 2023
Il governo indiano ha stanziato 730 milioni di dollari per rendere il paese un centro per l'informatica e le comunicazioni quantistiche entro il 2031. La National Quantum Mission (NQM) mira a...

Ora le AI da una voce possono comprendere se hai il raffreddore
Redazione RHC - Aprile 23rd, 2023
Diventerà presto un compito molto difficile simulare la malattia, poiché gli scienziati hanno sviluppato una tecnologia che, solo dal suono di una voce, determina se una persona ha sintomi reali...

Gli hacktivisti di NoName057(16) colpiscono diversi target italiani con attacchi DDoS
Redazione RHC - Aprile 22nd, 2023
Il gruppo di hacktivisti filorussi di NoName057(16) ha sferrato dei nuovi attacchi contro diversi obiettivi italiani da questa mattina attraverso la tecnica del Distributed Denial of a Service (DDoS). Questa...
Articoli in evidenza

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

Slammer, il primo worm ad usare una bug non fixato da 6 mesi
Sono trascorsi molti anni da quando il worm SQL Slammer si è propagato in modo incontrollato il 25 gennaio del 2003. È stato uno tra i

Anonymous mette nuovamente offline il sito del Cremlino
Era già successo il 24 febbraio scorso, quando gli hacktivisti di Anonymous misero down il sito del Cremlino. Questa volta fanno il bis, mettendo nuovamente

La Russia lancia Rossgram mentre un nuovo muro si sta materializzando.
Un altro muro digitale si sta alzando. Dopo il “great firewall of a china“, ecco il nuovo muro voluto dal Roskomnadzor, Il Servizio federale per

Il produttore Denso violato dalla nuova cybergang Pandora
Dopo che gli operatori del nuovo ransomware Pandora, apparso sulla scena a marzo 2022 hanno iniziato a far trapelare dati, i rappresentanti dei principali produttori

Un bug di OpenSSL può causare un DoS del sistema.
Gli sviluppatori di OpenSSL hanno rilasciato una una correzione ad una pericolosa vulnerabilità nella loro libreria software. Il suo sfruttamento ha consentito agli aggressori di causare una condizione

LokiLocker, il ransomware che se non paghi cancella i file.
Gli esperti di BlackBerry hanno identificato un nuovo ransomware che attacca gli utenti di lingua inglese ed è in grado di cancellare i file non di sistema