Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

- Maggio 5th, 2025 - (Posted in Forze dell'ordine)
"La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di tecnologie innovative e un approccio metodologico e operativo in linea con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione che possa consentire nuove prospettive in termini di...
Forze dell'ordine

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di tecnologie innovative e un approccio metodologico e operativo in linea con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione che possa consentire nuove prospettive in termini di

Gravi vulnerabilità di sicurezza rilevati nei prodotti FortiNAC e FortiWeb di Fortinet

- Febbraio 18th, 2023

Fortinet ha rilasciato recentemente aggiornamenti di sicurezza per i suoi prodotti FortiNAC e FortiWeb. Si tratta di due vulnerabilità di gravità critica che potrebbero consentire ad aggressori non autenticati di...

  

Twitter elimina l’autenticazione a 2 fattori tramite SMS per chi non è abbonato

- Febbraio 18th, 2023

Questa è una mossa davvero poco condivisibile, quella di abbandonare gli utenti che non pagano un canone relegandoli all'utilizzo della user e la password oppure ad un APP di autenticazione....

  

Elon Musk: “L’intelligenza artificiale è la principale minaccia per l’umanità”

- Febbraio 18th, 2023

L'intelligenza artificiale è la principale minaccia per l'umanità, ma ha anche un grandissimo potenziale.  Lo ha affermato il miliardario americano e proprietario di Twitter Elon Musk durante un discorso al...

  

Terzo attacco informatico in 2 anni per l’FBI. Presunto collegamento con le indagini sugli abusi dei minori

- Febbraio 18th, 2023

Il Federal Bureau of Investigation (FBI) degli Stati Uniti ha affermato che sta indagando su una sorta di attività informatica dannosa sulla propria rete. I funzionari delle forze dell'ordine affermano di...

  

Articoli in evidenza

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Cyberpolitica ed Intelligence

La Germania passa a Linux. LiMux e LibreOffice entro il 2026.

Le autorità della regione tedesca dello Schleswig-Holstein migreranno le agenzie governative dal software per ufficio Microsoft Office al pacchetto gratuito LibreOffice, quindi dal sistema operativo

Categorie
Iscriviti alla newsletter di RHC