Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e propria, un servizio venduto “as-a-Service” che ha consentito a centinaia di operatori criminali di orchestrare attacchi su scala

Trattato delle Nazioni Unite sulla criminalità informatica: un passo avanti o un pericolo per i diritti umani?
Redazione RHC - Aprile 20th, 2023
Questa settimana in Austria, i negoziatori delle Nazioni Unite si sono riuniti per discutere il controverso trattato sulla criminalità informatica proposto alla fine dell'anno scorso. "Siamo qui per la nostra...

Google Chrome: un nuovo 0-day sfruttato attivamente è stato corretto. Si tratta di un integer overflow
Redazione RHC - Aprile 19th, 2023
Google ha rilasciato un altro aggiornamento di sicurezza per il browser Chrome che corregge la seconda vulnerabilità zero-day sfruttata dai malintenzionati del 2023. La nuova versione 112.0.5615.137 corregge un totale...

Boris Johnson cade in depressione! Ma no, è solo una immagine creata da una AI
Redazione RHC - Aprile 19th, 2023
Negli ultimi anni, l'uso di intelligenza artificiale (AI) nella creazione di immagini ha fatto grandi progressi, ma con esso sono emersi anche problemi di disinformazione e manipolazione delle immagini. L'uso...

Be42Late crea una dashboard per monitorare le attività di NoName057(16)
Redazione RHC - Aprile 19th, 2023
Da quando è iniziato il conflitto in Ucraina, lo scenario delle minacce digitali è cambiato drasticamente. Nuovi soggetti altamente preparati hanno fatto la loro comparsa sullo scacchiere digitale e su...
Articoli in evidenza

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

DuckDuckGo filtrerà la propaganda russa. Addio a privacy ed etica.
Il fondatore e capo di DuckDuckGo, Gabriel Weinberg, ha affermato che il motore di ricerca effettuerà il downgrade dei siti che sembrano diffondere “propaganda russa”. Molti sono

I NAS QNAP sono vulnerabili a Dirty Pipe, lo afferma l’azienda
L’azienda taiwanese Qnap avverte gli utenti che il problema di Dirty Pipe recentemente scoperta in Linux , che consente agli aggressori di ottenere i privilegi di root, colpisce la

La partenza di Microsoft danneggerà la Russia, ma anche il mondo occidentale
Gli esperti di tecnologia e di sicurezza informatica, in questo periodo hanno pareri contrastanti sulla scia dell’abbandono della Russia da parte di Microsoft e di

I Pixel 6 sono vulnerabili all’esecuzione di codice remoto tramite Dirty Pipe
Alcuni giorni fa, uno sviluppatore di nome Max Kellermann ha scoperto una grave vulnerabilità nel kernel Linux 5.8. Troverai i dettagli sulla vulnerabilità chiamata Dirty

La Cina acquisisce dalla NSA il potente strumento spyware NOPEN
Sembrerebbe una dichiarazione folle, ma è quanto sostiene Global Times (un quotidiano scandalistico cinese sotto il People’s Daily del Partito Comunista Cinese) in un articolo

Anonymous viola le stampanti russe esortando di fermare la guerra
Gli hacktivisti di Anonymous lanciano un nuovo messaggio: “E’ la guerra del governo”. Si tratta del gruppo GhostSec, che opera come parte del collettivo di